2025 cambiamenti climatici e sociali

Primi tragici effetti del cambiamento climatico

cambiamento climatico
Purtroppo ancora troppe persone sottovalutano o addirittura deridono gli effetti devastanti del cambiamento climatico. Ilbiondin quale pubblicazione utile socialmente vuole dimostrare con servizi esclusivi e concreti come queto devastante effetto può colpire anche le persone nella loro quotidianità:
Milano; Il Dr. Zanuto proprietario di uno studio dentistico in piazza Aspromente ha pagato le tasse. Da un documento ufficiale risulta che Il Dr. Zanuto ha compilato un modello unico con la dichiarazione di un utile. Sconcertata la reazione del presidente dei dentisti lombardi. ‘Cosa da non credere è la prima volta che accade e ciò mette in pericolo l’intera categoria. Quello che sta accadendo al pianeta ci invita tutti ad assumerci le proprie responsabilità e smetterla di guardare da un’altra parte. Questi terribili sintomi non vanno sottovalutati’.   
Torino. Un gruppo di attivisti autonomi e notav indossato tutine da manutentori hanno cancellato scritte sui muri, riparato gratuitamente carrozzerie di auto, portato scatole di cioccolatini ai celerini e armati di piccone hanno affiancato gli operai intenti a scavare il tunnel dell’alta velocità.
Porto Recanati. Delle casalinghe maritate hanno confessato di essere iscritte al sito di incontri extraconiugali Gleeden, ma che lo hanno fatto per aiutare delle loro amiche troie e non per se stesse che si schifano solo ad immaginarle certe porcherie. Questo ci conforta nel credere che non tutto è perduto e che il caldo desertificante non scalfisce l’integrità di valori essenziali.
Casola di Lunigiana. Puccio Fortino arrestato per aver ucciso la ex moglie frantumandogli la testa con un temometro meteorologico. Disperato ha dichiarato agli inquirenti; ‘Amavo e adoravo la mia ex moglie, mi sono recato nella sua abitazione per mettere a punto una strategia per aiutare i nostri figli e sensibilizzarsi verso i cambiamenti climatici e la salvaguardia dell’ambiente. Quando Il termometro a soprammobile d’acciaio con la foto sua e del suo nuovo compagno segnava 28 gradi contro i 26,5 della media stagionale mi sono sentito perduto immaginando il terribile futuro dei nostri figli. Ho perso la ragione per un attimo e abbrancato il pesante termometro ho iniziato a rotearlo disperato , quando sono ritornato in me mi sono accorto di aver colpito involontariamente la capoccia di mia moglie. Sono un uomo disperato e finito, chi salverà l’ambiente? e il futuro dei miei discendenti?’
Roma. Inferno in parlamento. Tafferugli, insulti e tentate aggressioni in aula. Tutto ha inizio quando un deputato pd ha urlato verso la maggioranza. ‘Fascisti di merda voi volete la pace!’ Risposta di un parlamentare fratelli d’Italia ‘Prova a ripeterlo se hai coraggio succhiacazzi di merda, ti sfondo il culo’ I leghisti ‘Cazzo vieni dire a noi che vogliamo la pace, noi che fan trent’anni da che avremmo voluto fare un muro a metà Italia e sparare ai terroni e africani che osavano passarlo’ A questo punto la situazione è degenerata, Fratoianni ha tentato di mordere un orecchio al ministro  Lollobrigida urlando ‘io candido un kamikaze fondamentalista e te lo porto in parlamento’. Solo l’intervento di alcuni pusher è riuscito a riportare la normalità.
Cologno Monzese. Striscia la notizia e le iene hanno fatto un servizio contro le compagnie telefoniche. Tale Brumotti armato di test antibamba ha imperversato con la sua biciclettina negli studi mediaset, rincorrendo tutti i presenti che si davano alla fuga disperati verso la tangenziale e il parco Lambro.
Bruxelles. La commissione europea ha messo a punto una strategia per colpire la Cina. ‘Importiamo batterie elettriche e telefonini e in cambio mandiamogli sindacati, norme europee e codici di diritti di genere, di etnia, e norme per la salvaguardia dell’ambiente. Tempo cinque anni ce la mettiamo in tasca la Cina’.
Potremmo continuare ab limited, ma questi eclatanti casi siamo sicuri tormenteranno le vostre coscienze e vi impediranno di ripetere ‘ma che cazzo me ne frega a me dei cambiamenti climatici’. 
 

INTERVISTA ESCLUSIVA AL SEGRETARIO NAZIONALE DEL SINDACATO AUTONOMO FERROVIERI NATI IL 15 AGOSTO

sindacato ferrovieri
A seguito di una crescente ondata di critiche verso i ferrovieri e relativi scioperi Ilbiondin ha deciso di intervistare il segretario nazionale del Sindcato Autonomo Ferrovieri Nati il 15 agosto, una delle 54 sigle sindacali che rappresentano i ferrovieri. Il segretario Salvatore Palumbo ci riceve nel suo ufficio di Milano.
Innanzitutto la ringraziamo sig. Palumbo per averci concesso in esclusiva questa intervista. Iniziamo con il presenatre il suo sindacato se non sbaglio accoglie solo i ferrovieri nati il 15 agosto?
SP-Buongiorno grazie a voi di darci la possibilità di sfatare molti sgradevoli luoghi comuni sui ferrovieri. Si il nostro sindacato rappresenta i ferrovieri nati il 15 agosto-
E veniamo ad una prima critica relativa agli iscritti, i sindacati tra confederali e autonomi che rappresentano i ferrovieri sono 54 e la gente si chiede, perchè se a indire uno sciopero è uno dei 54 sindacati ottiene un’adesione quasi totale?
SP-spazziamo via subito questa prima faziosa critica. Sappia che ogni sindacato rappresenta l’80% circa di tutti i ferrovieri, ed è conseguenza normale che chiunque indica lo scipero abbia almeno l’80% di aderenti-.
Grazie, altra critica è che voi scioperate sempre di venerdi, come a richiamare un weekend lungo.
SP-alla maldicenza non c’è limite. Spesso in vero scegliamo il venerdi, ma per un rispetto verso gli utenti, che possono accampare come scusa per l’assenza una causa di forza maggiore e pretendere il pagamento dello stipendio. Purtroppo con le fasce di garanzia questo benfit ha perso un po’ di efficacia-.
Ma quali sono le richieste che avanzate per limitare gli scioperi?
SP-grazie anche per questa saggia domanda. La gente ignora le nostre condizioni di lavoro. Facciamo un esempio se un passeggero dovesse fare avanti e indietro su un treno per sei ore, non arriverebbe a un punto di non poterne più? Se salgo a Milano e scendo a Bologna e magari abito a Piacenza che senso ha? Devo rispettare gli orari, ma chi li ha stabiliti? Siamo forse stati interpellati quando li hanno decisi? Chi lo dice che da Roma a Napoli devo avere come time limit due ore? La carriera è forse il punto più critico. C’è personale assunto come bigliettatio che dopo due anni è ancora bigliettaio e costretto a fare avanti e indietro in mezzo ad energumeni di tutte le razze-.
Quindi cosa chiedete con più forza?
SP- viaggi nel raggio massimo di 30 km. da casa, scatti di categoria al massimo ogni due anni, tempi di servizio che aboliscano quello stressante logorio dal fare avanti e indietro. Nei weekend e giorni festivi sopprimere il 90% delle corse riconoscendo al personale lo sipendio, o almeno il 90% dello stesso. Impedire per la nostra sicurezza di accedere ai convogli a energumeni che passino il metro e settanta e i settanta kili, ai tipi palesemente aggressivi, alla donne isteriche, ai sudamericani con il macete, ai rom, agli africani, ai cittadini dell’est, agli alcolizzati, agli studenti fuori corso, ed è inutile dirlo ai drogati. Sempre per la nostra sicurezza, e qui sfatiamo un altro tabù, non sciperiamo per soldi, ma per difendere i nostri diritti. Non costringere i bigliettai a passare per i vagoni a chiedere il biglietto, con i pericoli che ne conseguono. ecc.-
Per concludere, dopo aver assunto le vostre sacrosante richieste, le passerei una domanda che si fanno in molti. Ma sciperare tutte le settimane non decurta lo stipendio?
SP-come le dicevo non sono i soldi il nostro scopo. Comunque noi si hanno 54 sigle sindacali, ognuna delle quali raccoglie l’80% dei ferrovieri. Se la nostra sigla indice uno sciopero da sola, ovviamente scipereranno solo i nostri iscritti nati il 15 agosto, ma il restante 20% rimane impossibilitato a lavorare, non si può far partire un treno senza tutto il personale per ragioni di sicurezza, quindi se il 20% si presenta e non può svolgere le proprie funzioni, perchè la corsa viene soppressa viene esonerato dal servizio pur non perdendo il diritto allo stipendio-.
Signor Palumbo la ringrazimao davvero per averci aiutati a comprendere le vostre granitiche ragioni e, con presunzione, crediamo di aver disinnescato l’ira dei pendolari o dei turisti che di venerdi e spesso anche di sabato si ritrovano un cancellato sul tabellone degli orari.
SP -grazie a voi, sapevamo che il vostro giornale è l’unica testata non schierata e libera, non per niente abbiamo concesso l’inervista esclusiva a voi e non ad altri giornali nazionali che ce la bramavano da tempo.

cambiamento climatico